Nato a Firenze il 18 marzo 1973
Conseguita laurea presso l’Università degli Studi di Bari in data 28 ottobre 1995 con voto 110/110 e lode.
Collaboratore Tributario presso l’ufficio Imposte dirette (Borgo San Lorenzo) dal mese di dicembre 1997 al mese di agosto 1999
Abilitato all’esercizio della professione di Avvocato nel mese di ottobre 1998
Uditore Giudiziario Tribunale di Milano dal mese di settembre 1999 al 2000
Giudice civile e dell’esecuzione dal 2001 al 2008 (giudice del lavoro dal 2001 al 2005)
Attualmente è Giudice presso la prima sezione penale del Tribunale di Roma (sezione specializzata per i reati contro i soggetti vulnerabili – violenza di genere)

Docenze e convegni
Docente e coordinatore del Corso per la preparazione al concorso in Magistratura presso l’Istituto regionale studi giuridici “Arturo Jemolo”, Roma
Docente e coordinatore del Corso per la preparazione all’esame di avvocato presso l’Istituto regionale studi giuridici “Arturo Jemolo”, Roma
Già docente presso l’Istituto Superiore di Tecniche Investigative dell’Arma dei Carabinieri – Ufficio Addestramento, Velletri (corsi di aggiornamento sulla violenza di genere) e presso la Scuola Territoriale dell’UCPI – Camera penale di Roma – Corso di Formazione Tecnica e Deontologica dell’Avvocato Penalista
Magistrato Referente distrettuale per la Formazione Decentrata – Scuola Superiore della Magistratura dall’anno 2012 al 2016.
Relatore in occasione dei convegni – si riportano solo quelli dell’ultimo anno –, tenutisi presso la Camera dei Deputati della Repubblica Italiana:
Violenza e suicidio: strumenti di valutazione e intervento nelle aree metropolitane. 21 novembre 2018;
La risposta delle istituzioni alla violenza di genere: dalla denuncia alla sentenza. Attualità e prospettive di riforma. 22 giugno 2018.
presso il Palazzo Senatorio, Piazza del Campidoglio:
Stalking, violenza domestica e alienazione parentale, 19 novembre 2018.
presso la facoltà di Economia Università “Sapienza”, sede di Latina:
I reati contro i soggetti vulnerabili. 13 aprile 2018.
presso la Suprema Corte di Cassazione:
La criticità del sistema carcerario e l’individualizzazione dell’esecuzione della pena, 18 maggio 2018.
presso la Corte di Appello di Roma:
Corso breve sui reati di violenza nei confronti dei soggetti vulnerabili, 15-22 gennaio 2018.
Assicurazioni. Riflessi risarcitori, 18 marzo 2019.
Ordinamento penitenziario minorile: D.Lgs. 2.10.2018, n. 121, 26 marzo 2019.
presso il Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Trani
La violenza di genere e i soggetti vulnerabili, 29 marzo 2019
presso l’Universitat De Valencia
La sustracciòn y la retenciòn de monor en ed extranjero: la experecncia italiana, 21 febbraio 2019
Annovera la produzione scientifica che segue:
Articoli
- Le misure precautelari: presupposti e udienza di convalida, in Temi Romana, 2019;
- Le azioni a tutela della proprietà: rapporti tra azione di rivendicazione e azione di restituzione in Diritto e giurisprudenza commentata, n. 1/2016;
- Tema di diritto amministrativo: impugnabilità dei bandi di gara e di concorso in Diritto e giurisprudenza commentata, n. 6/2015;
- Il “diritto a nascere se non sano” e il “danno da nascita indesiderata”, in Diritto e giurisprudenza commentata, n. 5/2015;
- Il principio di buona fede e correttezza, in Diritto e giurisprudenza commentata, n. 3/2015;
- I poteri dell’amministratore di condominio, in Diritto e giurisprudenza commentata, n. 2/2015;
- La demolizione delle opere tra esecuzione del giudicato e sanatoria, in Urbanistica e appalti, n. 11/2014;
- Il vincolo della sagoma tra ristrutturazione e sostituzione edilizia, in Urbanistica e appalti, n. 5/2014;
- Inedificabilità e decorrenza del termine di impugnazione del titolo edilizio, in Urbanistica e appalti, 2013, 5, 536;
- Le immissioni: nozione, limiti (legali, regolamentari e convenzionali) e il fenomeno dell’elettrosmog alla luce delle nuove tecnologie (Wi-Fi), in Rivista Neldiritto, 2012, 6;
- Rinnovazione in sanatoria delle operazioni di gara, in Rivista Neldiritto, 2012, 7, 1216;
- Vizi della lex specialis ed eterointegrazione negoziale, in Urbanistica e appalti, 2011, 1, 90;
- Il legislatore statale, ancora una volta, non lascia spazi di intervento al legislatore regionale, in Urbanistica e appalti, 2010, 5, 562;
- Le regole da osservare per il rilascio della concessione demaniale, in Urbanistica e appalti, 2009, 8, 1002;
- Autotutela demolitoria e risarcimento dell’aggiudicatario, in Urbanistica e appalti, 2009, 4, 429;
- Precisazioni sulle commissioni di gara, in Urbanistica e appalti, 2008, 9, 1103;
- Quel nesso tra fase cautelare e merito. Si allenta la strumentalità necessaria. Il nuovo articolo 669 octies Cpc: il modello è il rèfèrè francese, in D&G – Diritto e Giustizia, 2006, 37 e ss.;
- L’informativa prefettizia antimafia: per l’atipica l’effetto interdittivo non è automatico, in Urbanistica e appalti, 2007, 8, 977;
- La rilevanza del cd. collegamento sostanziale, quale causa di esclusione dalla gara, tra conferme e tentativi di innovazione, in Urbanistica e appalti, 2007, 2, 197;
- La progettazione, i concorsi di progettazione e i principi relativi all’esecuzione del contratto, in Urbanistica e appalti, 2006, 9, 997 e ss.;
- La competenza territoriale per le gare di appalto di lavori pubblici indette dall’Anas, in Urbanistica e appalti, 2006, 6, 709 e ss.;
- Il cd. collegamento sostanziale quale causa di esclusione dalla gara:un “ripensamento” dei giudici amministrativi, in Urbanistica e appalti, 2005, 10, 1184 e ss.;
- Bando di gara e requisiti di partecipazione più stringenti rispetto a quelli previsti per legge, in Urbanistica e appalti, 2005, 5, 552 e ss.;
- I servizi pubblici locali nel quadro delle competenze legislative dell’art. 117 della Costituzione, in Urbanistica e appalti, 2004, 12, 1395 e ss.;
- La nozione di amministrazione aggiudicatrice al vaglio delle Sezioni Unite, in Urbanistica e appalti, 2004, 6, 663 e ss.;
- Il possesso dei requisiti finanziari: quinquennio di riferimento e documenti sostitutivi, in Urbanistica e appalti, 2003, 11, 1330;
- Le Sezioni Unite rilanciano la concezione cd. soggettiva di servizio pubblico?, in Urbanistica e appalti, 2003, 5, 531 e ss.;
- Ancora incertezze sul termine per l’impugnabilità del bando immediatamente lesivo, in Urbanistica e appalti, 2002, 1, 102 e ss.;
- La giurisdizione amministrativa esclusiva ed il servizio pubblico in senso oggettivo, in Urbanistica e appalti, 2001, 4, 398 e ss.:
- Limiti in tema di gare di appalto per il servizio di mantenimento dei cani randagi, in Urbanistica e appalti, 2000, 4, 421 e ss.;
- Appalti di lavori a contenuto specialistico e legge Merloni, in Urbanistica e appalti, 2000, 2, 140 e ss.;
- Le Sezioni Unite cambiano rotta sugli appalti comunitari indetti dalle s.p.a. miste, in Urbanistica e appalti, 1999, 6, 618 e ss.;
- La disciplina dei contratti misti nella “Merloni – ter”, in Urbanistica e appalti, 1999, 5, 475 e ss.;
- Attuata la depenalizzazione dei reati minori e la riforma del sistema sanzionatorio (III), G) Modifiche alla L. 24 novembre 1981, n. 689, in Diritto penale e processo, 2000, 5, 545 e ss.;
- Attuata la depenalizzazione dei reati minori e la riforma del sistema sanzionatorio, C) reati stradali, in Diritto penale e processo, 2000, 3, 323 e ss.;
- La delega per la depenalizzazione settore per settore (II), C) reati stradali, in Diritto penale e processo, 1999, 9, 1096 e ss.;
- Le nuove norme per la disciplina dell’affiliazione commerciale (franchising). Legge n. 129 del 6 maggio 2004, in Diritto e Formazione, 2004, 7, 959;
- L’impugnabilità dei bandi di gara e di concorso, in Diritto e Formazione, 2, 2001;
- La tutela cautelare preventiva nel processo amministrativo: competenza e presupposti (commento all’art. 245 del D.L.vo 12 aprile 2006, n. 163, nuovo codice dei pubblici appalti, in Nuova Rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza, 2006, 18, 2243 e ss.;
- Pubblicità della sentenza e tutela della “privacy”: la finalità di informazione giuridica, in Nuova Rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza, 2005, 19-20, 2107 e ss.;
- I presupposti per l’impugnabilità immediata dei bandi di gara, in Nuova Rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza, 2005, 16, 1791 e ss.;
- L’ammissibilità del “leasing pubblico” al vaglio dei giudici contabili e amministrativi, in Nuova Rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza, 2005, 3, 336 e ss.;
- I giudici amministrativi ribadiscono la nozione di servizio pubblico rilevante al fine del riparto di giurisdizione, in Nuova Rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza, 2004, 17, 2009 e ss.;
- L’ottemperanza alla misura cautelare nel nuovo processo amministrativo, in Nuova Rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza, 2003, 7, 691 e ss.;
- La potestà ispettiva e di inchiesta alla luce della procedimentalizzazione dell’azione amministrativa, in Nuova Rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza, 2002, 16, 1578 e ss.;
- L’appellabilità delle ordinanze anticipatorie di condanna nel nuovo processo amministrativo, in Nuova Rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza, 2002, 1, 8 e ss.;
- La tutela del privato nel caso di diniego illegittimo della concessione edilizia, in Nuova Rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza, 2001, 10, 1148 e ss.;
- Aspetti funzionali e organizzativi dell’Authority sui lavori pubblici, in Nuova Rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza, 2000, 20, 2188;
- Partecipazione procedimentale e legittimazione processuale: il Consiglio di Stato ribadisce le differenze, in Nuova Rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza, 2000, 17, 1761 e ss.;
- Osservatorio di diritto processuale societario (Rubrica curata da Davis Eros Cutugno e Valerio de Gioia), ne Il nuovo diritto, 9-10, 2006, 1127 e ss.;
- Osservatorio di diritto processuale societario (Rubrica curata da Davis Eros Cutugno e Valerio de Gioia), ne Il nuovo diritto, 7-8, 2006, 909 e ss.;
- Osservatorio di diritto processuale societario (Rubrica curata da Davis Eros Cutugno e Valerio de Gioia), ne Il nuovo diritto, 6, 2006, 673 e ss.;
- Osservatorio di diritto processuale societario (Rubrica curata da Davis Eros Cutugno e Valerio de Gioia), ne Il nuovo diritto, 4-5, 2006, 533 e ss.;
- I procedimenti di istruzione preventiva nel nuovo processo civile, ne Il nuovo diritto, 4-5, 2006, 435 e ss.;
- Osservatorio di diritto processuale societario (Rubrica curata da Davis Eros Cutugno e Valerio de Gioia), ne Il nuovo diritto, 2-3, 2006, 335 e ss.;
- Osservatorio di diritto processuale societario (Rubrica curata da Davis Eros Cutugno e Valerio de Gioia), ne Il nuovo diritto, 1, 2006, 97 e ss.;
- Osservatorio di diritto processuale societario (Rubrica curata da Davis Eros Cutugno e Valerio de Gioia), ne Il nuovo diritto, 12, 2005, 1086 e ss.;
- Osservatorio di diritto processuale societario (Rubrica curata da Davis Eros Cutugno e Valerio de Gioia), ne Il nuovo diritto, 9, 2005, 757 e ss.;
- Osservatorio di diritto processuale societario (Rubrica curata da Davis Eros Cutugno e Valerio de Gioia), ne Il nuovo diritto, 10-11, 2005, 940 e ss.;
- I contratti di viaggio on line, ne Il nuovo diritto, 10-11, 2005, 959 e ss.;
- Nota a TAR Puglia, sez. Bari, 19 marzo 2001, n. 700, in Le Corti di Bari, Lecce e Potenza, 2001, 2, 27 e ss.;
- Le azioni a difesa del possesso: le prime applicazioni giurisprudenziali della novellata fase interdittale, in Nel diritto.it, Rivista telematica di Diritto, 2007, 7, 18 e ss.;
- Ancora sull’impugnabilità del bando di gara, in Nel diritto.it, Rivista telematica di Diritto, 2007, 7, 125 e ss.;
- Contratto d’opera professionale e forma scritta, in Nel diritto.it, Rivista telematica di Diritto, 2007, 5, 41 e ss.;
- Rassegna di procedura civile, II parte, in Nel diritto.it, Rivista telematica di Diritto, 2007, 3, 29 e ss.;
- Il contratto di affiliazione commerciale (franchising) e le fattispecie similari, in Nel diritto.it, Rivista telematica di Diritto, 2007, 3, 31 e ss.;
- Nota a TAR Lazio, sez. III, 20 novembre 2006, n. 12736, in Nel diritto.it, Rivista telematica di Diritto, 2007, 3, 130 e ss.;
- Il danno biologico nel nuovo codice delle assicurazioni private: gli “aspetti dinamico – relazionali” e i rapporti con il danno esistenziale, in Nel diritto.it, Rivista telematica di Diritto, 2006, 11;
- La tutela cautelare ante causam nel nuovo codice dei pubblici appalti: il procedimento inaudita altera parte e l’istruzione probatoria, in Nel diritto.it, Rivista telematica di Diritto, 2006, 10;
- Il regime di liquidazione delle spese processuali nella fase cautelare dopo la legge n. 80/2005, in Nel diritto.it, Rivista telematica di Diritto, 2006, 10;
- La tutela avverso il fermo amministrativo dell’autoveicolo dopo la legge 4 agosto 2006, n. 248, in Nel diritto.it, Rivista telematica di Diritto, 2006, 9;
- Rassegna di diritto civile, in Nel diritto.it, Rivista telematica di Diritto, 2006, 2, 47 e ss.;
- Sulla natura giuridica del leasing e sulla disciplina applicabile, in Nel diritto.it, Rivista telematica di Diritto, 2006, 1, 46 e ss.
Libri
- Codice Rosso, LaTribuna, 2019;
- Codice dei casi penali, sostanziali e processuali, LaTribuna, 2019;
- Codice dei casi civili, sostanziali e processuali, LaTribuna, 2019;
- Autore del Volume Codice penale, di procedura penale e leggi complementari, Key Editore, 2019;
- Autore del Volume Codice di procedura penale e leggi complementari, Key Editore, 2018;
- Autore del Volume Top 10 Diritto civile e penale, Key Editore, 2018;
- Autore del Volume Ultimissime questioni e sentenze 2018, LaTribuna, 2018;
- Autore del Volume Il metodo del nuovo esame avvocato, LaTribuna, 2018;
- Autore del Volume Manuale del nuovo esame avvocato – Diritto civile, Dike Editore, 2018;
- Autore del Volume Compendio di Diritto Processuale Penale, LaTribuna, 2017;
- Autore del Volume Ultimissime questioni e sentenze, LaTribuna, 2017;
- Curatore della Collana Percorso Esame Avvocato, LaTribuna, 2017;
- Autore del Volume Formulario annotato del processo civile, Dike Editore, 2016.
- Coautore del Volume Compendio maior di diritto civile, Dike Editore, 2016.
- Coautore del Volume Le 50 domande più frequenti in sede di esame con le relative risposte, Dike Editore, 2015.
- Coautore del Volume Formulario del processo del lavoro, Dike Editore, 2015.
- Coautore del Volume Codice del processo del lavoro, Neldiritto Editore, 2015.
- Coautore del Volume Compendio di diritto civile, collana Compendi Major per i concorsi superiori, Dike, 2015.
- Autore del Volume Come si scrive l’atto, Neldirito Editore, 2014.
- Coautore del Volume Formulario dei procedimenti sommari, Dike Editore, 2014.
- Autore del Volume Formulario annotato del processo civile, Dike Editore, 2014.
- Coautore del Volume Compendio di diritto civile, Dike Editore, 2013.
- Coautore del Volume Formulario dei procedimenti di ingiunzione, Neldiritto Editore, 2013.
- Coautore del Volume Il condominio dopo la riforma, Neldiritto Editore, 2013.
- Coautore del Volume Il nuovo processo del lavoro, Neldiritto Editore, 2012.
- Autore del Volume Codice di procedura penale, annotato con la giurisprudenza, Neldiritto Editore, 2012.
- Coautore del Volume Strumentario del processo civile, Experta, 2012.
- Coautore del Volume Formulario dei riti semplificati, Experta, 2011.
- Curatore del volume Il patrocinio a spese dello Stato, Experta, 2011.
- Coautore del volume Le violazioni edilizie, UTET, 2011;
- Autore del volume Formulario annotato del nuovissimo processo civile, Experta, 2011;
- Autore del volume I nuovi titoli abilitativi edilizi, UTET, 2010;
- Autore del volume Condominio, Manuale professionale, UTET, 2010;
- Autore del volume Le nuovissime disposizioni in materia di sicurezza pubblica. Legge n. 94 del 15 luglio 2009, Experta, 2009;
- Autore del volume Il nuovissimo processo civile, Experta, 2009;
- Autore del volume I nuovi procedimenti cautelari e possessori, Experta, 2009;
- Autore del volume Il nuovo regime dei mezzi di impugnazione, Experta, 2009;
- Autore del volume Il nuovo processo del lavoro, Experta, 2009;
- Autore del volume Il nuovo procedimento di cognizione davanti al Tribunale, Experta, 2009;
- Autore del volume Edilizia ed urbanistica, Manuale professionale, UTET, 2008;
- Autore del volume Formulario delle locazioni, UTET, 2008;
- Autore del volume Formulario del processo del lavoro, UTET, 2008;
- Autore del volume Il procedimento di ingiunzione, Experta, 2007;
- Autore del volume Formulario commentato del processo civile e dei riti speciali, Experta, 2007;
- Autore del volume Formulario commentato del procedimento di ingiunzione, Experta, 2007;
- Autore del volume Formulario commentato dei procedimenti cautelari e possessori, Experta, 2007;
- Autore del volume I contratti di compravendita immobiliare. Profili civilistici, fiscali e contabili, Experta, 2006;
- Autore del volume I provvedimenti d’urgenza ex art. 700 cod. proc. civ., Editio Maior, Experta, 2006;
- Autore del volume Il contratto di franchising. Profili civilistici, fiscali e contabili del nuovo contratto di affiliazione commerciale, Experta, 2006;
- Autore del volume I procedimenti cautelari e possessori, Editio Maior, Experta, 2006;
- Autore del volume I procedimenti cautelari e possessori, Experta, 2006;
- Autore del volume I reati edilizi, Experta, 2005;
- Autore del volume Il contratto di leasing, Experta, 2004;
- Autore del volume I contratti di viaggio, Experta, 2004;
- Autore del volume Il contratto di franchising, Experta, 2004;
- Autore del volume I contratti di compravendita immobiliare, Experta, 2004;
- Autore di Bandi di gara, in Temi di diritto amministrativo (a cura di Roberto Chieppa), Giuffrè, 2006, 41 e ss.;
- Autore di Accesso e privacy, in Temi di diritto amministrativo (a cura di Roberto Chieppa), Giuffrè, 2006, 413 e ss.;
- Autore di Accesso e rito speciale, in Temi di diritto amministrativo (a cura di Roberto Chieppa), Giuffrè, 2006, 427 e ss.;
- Coautore del volume La tutela in tema di appalti pubblici, in Attualità di Diritto Amministrativo (collana diretta da Roberto Garofoli), Ed. Simone, 2007;
- Autore di Bandi di gara, in Temi di diritto amministrativo (a cura di Roberto Chieppa), Giuffrè, 2005, 263 e ss.;
- Autore di Il principio di offensività: concezione realistica del reato e reato impossibile, in Studi di Diritto Penale (a cura di Francesco Caringella e Roberto Garofoli), Giuffrè, 2002, 94 e ss.;
- Autore di Reati di danno e di pericolo, delitti di attentato, e reati di sospetto: il possesso ingiustificato di beni culturali, in Studi di Diritto Penale (a cura di Francesco Caringella e Roberto Garofoli), Giuffrè, 2002, 128 e ss.;
- Autore di Il delitto politico: il terrorismo e lo sviluppo della collaborazione internazionale, in Studi di Diritto Penale (a cura di Francesco Caringella e Roberto Garofoli), Giuffrè, 2002, 242 e ss.;
- Coautore del volume Le immissioni, UTET, 2011;
- Coautore del volume Il formulario della famiglia, UTET, 2010;
- Coautore del volume Il procedimento davanti al giudice di pace, Giappichelli, 2010;
- Coautore del volume Le sanzioni amministrative, Giappichelli, 2009;
- Coautore del volume Formulario delle misure cautelari, UTET, 2009;
- Coautore del volume Formulario delle misure cautelari, UTET, 2009;
- Coautore del volume Formulario dei procedimenti speciali, UTET, 2009;
- Coautore del volume Il procedimento sommario di cognizione, Experta, 2009;
- Coautore del volume Formulario commentato del processo societario, Experta, 2007;
- Coautore del volume Formulario commentato del processo societario, Experta, 2007;
- Coautore del volume Formulario commentato degli incidenti stradali, Experta, 2007;
- Coautore del volume Il nuovo processo societario, II ed., Experta, 2006;
- Coautore del volume Codice dell’edilizia, Giuffrè, 2006;
- Coautore del volume Il rito speciale per le controversie conseguenti ad incidenti stradali, Experta, 2006;
- Coautore del volume I provvedimenti d’urgenza ex art. 700 cod. proc. civ., Experta, 2006;
- Coautore del volume Il nuovo processo per il risarcimento dei danni derivanti da incidenti stradali, Experta, 2006;
- Coautore del volume Formulario commentato del nuovo processo civile, Experta, 2006;
- Coautore del volume Il processo di esecuzione, Editio Maior, Experta, 2006;
- Coautore del volume Il processo di esecuzione, Experta, 2006;
- Coautore del volume Il nuovo procedimento cautelare, Giuffrè, 2006;
- Coautore del volume L’anatocismo bancario, Giuffrè, 2005;
- Coautore del volume Il nuovo processo societario, Experta, 2005;
- Coautore del volume Il decreto ingiuntivo e la fase di opposizione, Experta, 2005;
- Coautore del volume I provvedimenti d’urgenza ex art. 700 cod. proc. civ., Experta, 2005;
- Coautore del volume I l procedimento cautelare, Experta, 2005;
- Coautore del volume Codice degli appalti di lavori pubblici, Giuffrè, 2004;
- Coautore del volume I rapporti patrimoniali tra coniugi, Experta, 2004;
- Coautore del volume Edilizia, pianificazione urbanistica, espropriazione, Giuffrè, 2007;
- Coautore del volume Appalti e contratti, Giuffrè, 2007;
- Coautore del volume Manuale di Diritto Penale – Parte generale (a cura di Roberto Garofoli), Giuffrè, 2003;
- Coautore del volume Codice amministrativo (a cura di Francesco Caringella e Roberto Garofoli), Giuffrè, 2003;
- Coautore del volume Uditore giudiziario 2 (a cura di Roberto Chieppa, Fabio Cintioli Roberto Garofoli, Marco Lipari e Maria Rosaria San Giorgio), Giuffrè, 2002;
- Coautore del volume Uditore giudiziario 1 (a cura di Fabio Cintioli, Roberto Garofoli e Marco Lipari), Giuffrè, 2001;
- Coautore del volume L’attuazione della legge quadro sui lavori pubblici (a cura di Luigi Carbone, Francesco Caringella e Giuseppe De Marzo), Giuffrè, 2000;
- Coautore del volume La depenalizzazione dei reati minori nel decreto legislativo n. 507 del 30 dicembre 1999, CEDAM, 2000.